- commissione di valutazione
- квалификационная комиссия
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dario Edoardo Viganò — (Rio de Janeiro, June 27, 1962) is an Italian writer. He is also a university teacher and churchman. He holds the title of the Equestrian Order of the Holy Sepulchre of Jerusalem and is a member of the Pontifical Theological Academy. Contents 1… … Wikipedia
Massimo Montanari — Massimo Montanari, currently Professor of Medieval History at Bologna University, is one of the leading world experts in Food History and Culture. His interest in the subject stems from his researches and studies in Medieval Agrarian History. He… … Wikipedia
giudizio — giu·dì·zio s.m. FO 1. affermazione che, superando la semplice constatazione di un fatto, esprime un opinione, una valutazione: un giudizio avventato, negativo, positivo; esprimere liberamente il proprio giudizio, non preoccuparsi del giudizio… … Dizionario italiano
giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… … Enciclopedia Italiana
Américo Vespucio — Para otros usos de este término, véase Américo Vespucio (desambiguación). Américo Vespucio. Améric … Wikipedia Español
esame — e·sà·me s.m. FO 1. attenta considerazione di qcs. o qcn. per capirne le caratteristiche, farsene un opinione, darne un giudizio ecc.: esame di un motore, di un testo, di una proposta; un accurato, attento, rapido esame; sottoporre qcs. a esame,… … Dizionario italiano
scrutinio — scru·tì·nio s.m. CO 1. in un elezione, l insieme delle operazioni di controllo e computo dei voti espressi 2. valutazione del profitto degli alunni effettuata periodicamente o al termine dell anno scolastico da una commissione di insegnanti: i… … Dizionario italiano
tesi — / tɛzi/ s.f. [dal lat. thesis, gr. thésis (propr. posizione, cosa che viene posta ), der. del tema di títhēmi porre, collocare ]. 1. a. [affermazione di argomento filosofico, teologico, scientifico e sim., che si enuncia e si discute per… … Enciclopedia Italiana